Daniele Mencarelli

Daniele Mencarelli

Daniele Mencarelli nasce a Roma, nel 1974. Poeta e narratore, la sua ultima raccolta poetica è Degli amanti non degli eroi, Mondadori, Lo Specchio, 2024. Dal 2001 al 2022 ha lavorato presso Rai Uno. Dopo il Corso autori e sceneggiatori Rai, in veste di editor ha supervisionato la produzione seriale prime time per conto della rete per oltre vent’anni, collaborando con i maggiori sceneggiatori e registi italiani e internazionali, sviluppando conoscenze e professionalità riguardo i vari linguaggi che compongono il prodotto audiovisivo, dalla scrittura sino alla postproduzione. Centinaia i titoli e i successi avuti nel corso dei vent’anni di lavoro a Rai Uno. Del 2018 è il suo esordio narrativo: La casa degli sguardi, Mondadori (Premio Volponi, Premio Opera prima Severino Cesari, Premio John Fante opera prima). Nel 2020 è uscito Tutto chiede salvezza, Mondadori (Finalista al Premio Strega, vincitore del Premio Strega giovani, vincitore del premio Segafredo Zanetti-un libro un film, vincitore Premio Anima per il sociale). Da questo romanzo è stata tratta per Netflix la serie omonima; la seconda stagione ha vinto il Nastro d’argento, come migliore serie dramedy e migliore sceneggiatura. Dell’ottobre 2021 è Sempre tornare, Mondadori, romanzo premio Flaiano per la narrativa. Nell’aprile del 2022 è andata in scena al Centro Teatrale Bresciano, con la regia di Piero Maccarinelli, la sua prima opera teatrale Agnello di Dio. A gennaio 2023 è uscito il romanzo Fame d’aria, Mondadori, premio Clara Sereni. Tratto dal suo romanzo La casa degli sguardi, è l'adattamento cinematografico diretto per la regia Luca Zingaretti (in uscita). Lo scorso 15 ottobre è uscito il suo ultimo romanzo, Brucia l’origine (Mondadori). Dal 27 maggio è in libreria il suo primo romanzo per bambini: Adelmo che voleva essere Settimo, Mondadori ragazzi.

Guarda e ascolta

audio

Daniele Mencarelli - Fame d’aria

oppure ascolta su

Attendere prego...