Dario Voltolini

Credits credits Paola Mongelli Portraits

Dario Voltolini

Dario Voltolini (Torino, 1959) è autore di racconti, romanzi, radiodrammi, testi di canzoni e libretti per il teatro musicale. È docente presso la Holden Academy. Cura la collana di narrativa italiana Pennisole per Hopefulmonster editore. Fra i suoi libri ricordiamo: Una intuizione metropolitana (1990), Rincorse (1994), Forme d’onda (1996), 10 (2000), Primaverile (2001). Nel 2003 ha pubblicato I confini di Torino, un ritratto inedito e affascinante della città in cui vive, cui sono seguiti Sotto i cieli d’Italia (2004, con Giulio Mozzi), Le scimmie sono inavvertitamente uscite dalla gabbia (2006), Foravìa (2010), Pacific Palisades (2017), Sedici passeggiate con Kuma (2023) e Imaginations (2024, in: Interdisciplinary Understandings of Active Imagination – The Special Legacy of C.G. Jung, a cura di Chiara Tozzi). Ricordiamo i libretti per Nicola Campogrande Mosorrofa o dell’ottimismo (1993) e Tempi burrascosi (2008, interpretato da Elio), e il testo della canzone per L’Orage Queste ferite sono verdi (2013, vincitrice della XXIII edizione di Musicultura). Per La nave di Teseo nel 2022 è uscito il romanzo Il Giardino degli Aranci e Invernale, finalista al premio Strega 2024. Con Baldini+Castoldi ha pubblicato Dagli undici metri (2024).

Voltolini Dario Casadei Alberto
Letteratura

Su

Incontro con Dario Voltolini. Presenta Alberto Casadei

Prenota
Perišić Robert Voltolini Dario
Letteratura

La gatta alla fine del mondo

Incontro con Robert Perišić. Presenta Dario Voltolini

Prenota

Guarda e ascolta

audio

Antonio Franchini e Dario Voltolini - Padre e madre: devozione e furore

oppure ascolta su
audio

Sara Fruner e Dario Voltolini - Le svolte dell’esistenza

oppure ascolta su

Attendere prego...