Domenico Pecile
Domenico Pecile, laureato in Scienze politiche, prima di approdare al giornalismo ha fatto diversi lavori (cameriere, postino, insegnante, educatore, consulente finanziario, segretario comunale). Giornalista professionista dal 1987, si è sempre occupato di inchieste, politica, cronaca e storie. È stato capo servizio al «Messaggero Veneto». Dal 1989 ha iniziato la sua collaborazione con il «Corriere della sera». Ha lavorato anche al «Gazzettino» e ha svolto collaborazioni con L’Identità, Il Diario di Udine, Udinews tv, Onde furlane, Rai tre, Udine today. È stato fondatore e direttore responsabile della rivista di cultura online Noluogo. È stato tra i fondatori e collaboratore della rivista di Cultura ed economia Nordest Europa. Ha organizzato e tenuto corsi di avvicinamento al giornalismo per diversi enti pubblici e privati e ha tenuto corsi sul giornalismo all’Università di Udine. Attualmente scrive per Udine today-dossier, Economia Pordenone-Udine e «Corriere della sera». Nel 1993, assieme ad altri colleghi, ha scritto il libro Lady golpe, relativo al caso – assurto a cronaca nazionale – che lui stesso aveva sollevato e seguito giornalisticamente. Nel 2012 era stato arrestato a Cuba, reo di avere raggiunto per intervistarlo – riuscendoci – l’assassino del doppio delitto di Lignano Sabbiadoro. Nel 2022 ha pubblicato Gente di Udine (e non solo) – Corvino edizioni – raccolta di personaggi che aveva raccontato sul «Messaggero veneto» e sul «Corriere della Sera». In particolare, i primi 55 sono microstorie di gente comune, sganciate dalla cronaca, narrate con lo stesso, breve numero di battute, mentre le rimanenti riguardano personaggi legati all’economia, all’attualità, alla politica e alla cronaca nera. Con Anima Inerte – ZeL Edizioni – propone un romanzo fortemente introspettivo e – come scrive Antonella Favaro nella sinossi – “denso e intenso, che commuove e sconvolge, che fa riflettere e aiuta a comprendere l’animo umano fin nei suoi abissi più profondi”.