don Renato De Zan

don Renato De Zan

Renato De Zan, dottore in Liturgia e in Sacra Scrittura, ha insegnato a Padova, al Pontificio Ateneo di S. Anselmo di Roma, alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. Oggi è docente nello Studio Teologico di Pordenone. Ha partecipato alla traduzione della Bibbia CEI (2008) e del Messale italiano (2020). Tra le diverse pubblicazioni in ambito biblico si ricordano Il culto che Dio gradisce. Studio del Trattato sulle offerte di SirGr 34,21-35,20, Gregorian & Biblical Press, Roma 2011; Erudi, Domine, quaesumus, populum tuum spiritalibus instrumentis. La lettura dell’eucologia latina: appunti per la ricerca di un metodo, CLV-Edizioni Liturgiche, Roma 2021; Unius verbi Dei multiplices thesauri. La lettura liturgica della Bibbia: appunti per un metodo, CLV-Edizioni Liturgiche di Roma 2021. È stato consultore della Congregazione vaticana per il culto e disciplina dei sacramenti.

Melloni Alberto De Zan don Renato
Scienza, filosofia e storia

Il conclave e l'elezione del papa. Una storia dal I al XXI secolo

Incontro con Alberto Melloni. Presenta don Renato De Zan

In collaborazione con la Diocesi di Concordia-Pordenone

Prenota

Guarda e ascolta

audio

Aldo Martin e Renato De Zan – Quali verità nelle offese?

oppure ascolta su
audio

Renato De Zan - Gesù, il figlio del falegname

oppure ascolta su

Attendere prego...