Gianni Moroldo

Gianni Moroldo

Gianni Moroldo è nato nel 1937 a Valona in Albania. Rientra in Italia a sei anni e risiede ad Amaro (Ud), paese carnico della famiglia paterna. Diplomato insegnante, insegnerà nelle scuole di diversi paesi friulani dalla Val Aupa alla Carnia. Dopo i sismi del 1976, sarà insegnante ad Amaro fino al pensionamento. Per un ventennio studia direzione corale e dirige nel paese paterno un Gruppo Corale e una Cantoria, di cui ricerca, documenta e pubblica la storia plurisecolare. Con alcuni docenti friulani crea un Gruppo di Ricerca e Sperimentazione nei campi della relazione affettivo-sessuale, che, raggiunto un ottimo livello professionale, agisce in ambito nazionale. In seguito estende gli studi alla relazionalità e alle problematiche della conflittualità nella coppia, applicando le valenze e le modalità dell’intelligenza emotiva. Per oltre 40 anni è formatore di docenti, dirigenti e genitori a livello nazionale nelle discipline della comunicazione affettivo-sessuale. Da diversi decenni conduce ricerche e studi evidenziando i reperti superstiti delle antiche spiritualità carnico-friulane, i loro rapporti con gli usi, i costumi, i riti delle feste agrarie e pure gli aspetti quotidiani e il valore che avevano nella vita popolare. In versi ha pubblicato: Canti in Carnia (Samuele Editore, 2018), Antîc al è il cûr (Samuele Editore, 2021), Come peçs in tal bosc de vite (Samuele Editore, 2025).

Grassi Amilcare Mario Moroldo Gianni Calabretto Maria Luisa Parrini Paolo Campaner Mina Romanin Sabina Santillo Raffaele Zambon Elisabetta
Poesia

La Collana Callisto di Samuele Editore 

Incontro con Amilcare Mario Grassi, Gianni Moroldo, Maria Luisa Calabretto, Paolo Parrini, Mina Campaner, Sabina Romanin e Raffaele Santillo. Modera Elisabetta Zambon

MASSIMO 29 POSTI

In collaborazione con Brisi Books-Cotidie Legere

Attendere prego...