Giorgia Sensi
Giorgia Sensi è traduttrice freelance. Ha tradotto: Carol Ann Duffy, Kate Clanchy, Jackie Kay, Vicki Feaver, Eavan Boland, Liz Lochhead, Margaret Atwood, Patrick McGuinness, John Barnie, Gillian Clarke, Philip Morre, Raymond Antrobus, H. D., Ilya Kaminsky, Mary Jean Chan, George Mackay Brown, Colm Toíbín. La raccolta da lei curata e tradotta, La casa sull'albero (Kathleen Jamie, Ladolfi Editore, 2016), ha vinto il Premio Marazza 2017 per la traduzione poetica. Le sue pubblicazioni nel 2018 sono La compagnia più bella (Kathleen Jamie, Medusa Editore), Scrutare gli orizzonti (Kathleen Jamie, narrativa di viaggio, Luciana Tufani Editrice), una raccolta di poemetti di Natale di Carol Ann Duffy, Un Natale inglese, con Andrea Sirotti (Le Lettere). Nel 2019: Déjà-vu (poesie scelte di Patrick McGuinness, IP Editore), Falco e ombra (antologia di poesie e prose di Kathleen Jamie, IP Editore), La testa di Shakila (poesie e prose di Kate Clanchy, Lietocolle-gialla oro); nel 2019 Istantanea di ippopotamo con banane e altre poesie, (Philip Morre, IP Editore). A seguire: Repubblica sorda (2021) e Danzare a Odessa (2023) di Ilya Kaminsky, La nave di Teseo; Flèche di Mary Jean Chan (2023, Vinegar Hill (2024) di Colm Toíbín, entrambi IP.