Giuseppe Antonelli

Giuseppe Antonelli

Giuseppe Antonelli è professore ordinario di Storia della lingua italiana all’Università di Pavia, dove presiede il Centro per gli studi sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei e dirige il Multi - Museo multimediale dell’italiano; collabora agli inserti «7» e «La lettura» del «Corriere della Sera» e racconta storie di parole su Rai Tre. Con Matteo Motolese e Lorenzo Tomasin ha curato la Storia dell’italiano scritto in sei volumi (Carocci 2014-2021) e con Emiliano Picchiorri e Leonardo Rossi è autore di grammatiche per le scuole medie (La lingua in cui viviamo, Mondadori scuola 2024) e per il biennio delle superiori (La cura delle parole, Einaudi scuola 2023, L’italiano dal vivo, Einaudi scuola 2024). Tra i suoi ultimi titoli: Il museo della lingua italiana (Mondadori, 2020), Il Dante di tutti. Un’epopea pop (Einaudi, 2022), Il mago delle parole (Einaudi, 2025) e la curatela del volume La vita delle parole. Il lessico dell’italiano tra storia e società (Il Mulino, 2023) con il suo séguito di imminente uscita: Parola per parola (Il Mulino, 2025).

Guarda e ascolta

audio

Giuseppe Antonelli - Dante, un’icona pop

oppure ascolta su
audio

Giuseppe Antonelli - La vita delle parole

oppure ascolta su
audio

Giuseppe Antonelli - Piccolo dizionario (immaginario) dei ragazzi e delle ragazze

oppure ascolta su
audio

Giuseppe Antonelli - Piccolo dizionario (immaginario) delle ragazze e dei ragazzi

oppure ascolta su

Attendere prego...