Maja Klarić

Maja Klarić

Maja Klarić (1985, Sebenico) si è laureata in Lingua, Letteratura Inglese e Letterature Comparate presso la facoltà di filosofia di Zagabria e lavora come editor e traduttrice. È presidente dell'associazione culturale Fotopoetik, che organizza vari eventi come il convegno internazionale di poesia "Wood Poets" in Istria, o la residenza poetica "Vesna Parun" nell'isola di Slarino. È una dei principali organizzatori del festival culturale multimediale "Four Elements" realizzato nell'isola di Itaparica a Bahia, in Brasile, in collaborazione con il Sacatar Institute. Ha pubblicato sette libri, cinque dei quali sono dei diari di viaggio in poesia - i primi del loro genere nella letteratura croata. Le sue collezioni poetiche includono: Život u ruksaku / Life in a Backpack (AGM, 2012), Quinta Pitanga (V.B.Z., 2013), Nedovršeno stvaranje/ Unfinished Creation (autopubblicato, 2015) Četiri elementa / Four Elements (Sandorf , 2020) e Deset dugih dana / Ten Long Days (fotopoetika, 2024). Ha anche pubblicato due diari di viaggio in prosa: Vrijeme badema/ Almond Season, sul Cammino di Santiago, e Približavanje zore: Put 88 hramova / Approaching Dawn: The 88 Temples of Shikoku, sul pellegrinaggio Buddista Zan in Giappone. Le sue poesie sono state tradotte in numerose lingue. Nel 2020 ha dato il via al progetto indipendente Bookmobile, una libreria circolante, e ha iniziato a viaggiare per la Croazia in van, promuovendo la letteratura e l'amore per la lettura. Nel 2023 è stata insignita del premio Đurđa Mesić da parte dell'Associazione Croata per la Lettura per il suo eccezionale contributo nel promuovere la lettura e la cultura. Nel 2024 il suo libro Deset dugih dana ha ricevuto il premio Joža Horvat dall'Associazione Croata per la Lettura come miglior diario di viaggio del territorio della ex Jugoslavia.

Skopljak Barić Irena Klarić Maja Šutić Marijana
Poesia

La gialla / Nuova poesia croata

Incontro con Irena Skopljak Barić e Maja Klarić. Presenta Marijana Mare Sutič

In collaborazione con il festival Stih u Regij di Zagabria

Pordenone Capitale Cultura 2027
Prenota

Attendere prego...