Marco Olivotto

Credits LEF

Marco Olivotto

Marco Olivotto dal febbraio 2021 è Direttore Generale di LEF, centro di riferimento per la trasformazione digitale e lean del sistema industriale italiano. Con oltre 15 anni di esperienza nell’ambito dell’innovazione tecnologica, dell’open innovation e della trasformazione organizzativa, ha maturato un profilo trasversale che coniuga visione strategica, competenze digitali e capacità di execution.In precedenza ha ricoperto il ruolo di Senior Innovation Manager e Digital Transformation Expert al Polo Tecnologico Alto Adriatico, dove ha supportato PMI e startup nello sviluppo di progettualità legate a tecnologie emergenti, internazionalizzazione e accesso a finanziamenti per la ricerca e l’innovazione. In tale contesto ha anche svolto attività di mentoring e advisory per imprese ad alta intensità tecnologica. È docente a contratto di Innovation Management all’Università degli Studi di Udine, dove collabora anche nell’area Operations Management. Ha un ruolo attivo nelle Istituzioni del territorio attraverso incarichi nei consigli direttivi della Fondazione ITS Alto Adriatico, del Consorzio Universitario di Pordenone e di Federmanager FVG. Ha operato in contesti internazionali come manager per lo sviluppo commerciale in Nord e Sud America, e come valutatore di progetti europei nell’ambito del programma Interreg. È Innovation Manager certificato e autore di pubblicazioni su proprietà intellettuale e strategie industriali. Appassionato di deep tech e trasformazione digitale, crede nel potenziale dell’innovazione come leva di sviluppo sostenibile e inclusivo, è orientato ai risultati e al coinvolgimento attivo degli stakeholder, con un approccio pragmatico e collaborativo.

Bhattacharya Ananyo Olivotto Marco
Scienza, filosofia e storia Intelligenza artificiale

L'uomo venuto dal futuro. La vita visionaria di John Von Neumann

Incontro con Ananyo Bhattacharya. Presenta Marco Olivotto

Prenota

Attendere prego...