Maria Braido

Maria Braido

Maria Braido nasce a Vittorio Veneto (TV) nel 1998. Inizia il suo percorso musicale e lo studio del pianoforte all'età di 8 anni presso l'Istituto San Giuseppe del Caburlotto a Vittorio Veneto con il Maestro Tiziano Nadal. Durante gli anni delle scuole medie ha proseguito gli studi con il Maestro Michele Bolla. Nel 2017 ha intrapreso il percorso accademico nel Conservatorio di musica J. Tomadini di Udine sotto la guida del M. Andrea Rucli, conseguendo la laurea di primo livello nel 2021 con il Maestro Anna d’Errico e la laurea di secondo livello sotto la guida del Maestro Fernanda Damiano con la votazione di 110 e Lode. Ha partecipato a corsi di pianoforte e musica da camera all'International Summer Camp Zinaida Gilels a Vittorio Veneto e ha frequentato delle lezioni di perfezionamento con Massimiliano Damerini, Borislava Taneva, Denis Zardi e Michel Lukas. Nel 2023 ha vinto con l’ensemble U.T.Quintet il secondo premio con la votazione di 95/100 al concorso Astor Piazzolla di Colloredo di Moltalbano nella sezione Gruppi da camera. Nel 2011 ha partecipato al 1° concorso nazionale Accordarsi è possibile della città di Trento, in cui le viene assegnato il primo premio nelle categorie di duo, formazioni trio, pianoforte e pianoforte 4 mani. L'anno successivo, nello stesso concorso, ha vinto il primo premio assoluto nella categoria solista. Per alcuni anni ha collaborato con l'orchestra giovanile Orchestraforte, diretta dal pianista/compositore Giorgio Susana con il quale ha intrapreso parallelamente un percorso di formazione corale. Ha collaborato come pianista accompagnatore al concorso Città di Palmanova e con la classe di percussioni del conservatorio alla XII e alla XV edizione del FestivalPercussioni di Campobasso esibendosi con lo stesso ensemble in svariati concerti. Ha partecipato inoltre al festival di Còrdoba FIP Guadarquivir in Spagna nel 2022.

Braido Maria Battini Sofia Deotto Francesco
Poesia

Musica, immagini, atmosfere e poesia

Con Maria Braido (pianoforte), Sofia Battini (flauto traverso) e Francesco Deotto (poeta)

In collaborazione con SiNota Scuola di Musica

Prenota

Attendere prego...