- Home
- Autori
- Mario Robiony
Mario Robiony

Mario Robiony
Mario Robiony (Napoli, 1976) è professore associato di Storia economica all’Università di Udine, dove insegna Storia economica, Storia dell’impresa e Storia delle imprese pubbliche ed è responsabile del corso Minor “Essere, creare, gestire imprese cooperative”. È membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Luigi Danieli, del cui archivio storico è responsabile scientifico. I suoi interessi di ricerca sono prevalentemente orientati allo studio dell’economia in età contemporanea, con particolare riguardo al ruolo del credito e delle innovazioni nei processi di sviluppo economico, all’evoluzione del movimento cooperativo e alle vicende di banche, imprese e imprenditori di primo piano nella storia economica regionale e nazionale. È autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Tra le sue monografie: Caro denaro. Banche e trasformazione economica in Friuli. 1945-1967 (2021), Il tempo di Solari, Storia di una multinazionale tascabile dalla crisi al successo degli ultimi vent’anni (2014, con Frediano Bof), Nati per la meccanica. L’avventura imprenditoriale di Mario e Luigi Danieli (2012), Una gestione bancaria efficiente. La Cassa di risparmio di Udine dalle origini alla prima guerra mondiale (2007), La cooperazione in Friuli Venezia Giulia nel secondo Novecento (2006).