A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Massimo Recalcati

Credits Mara Zamuner

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati, psicoanalista tra i piú noti in Italia, dirige l’IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) e nel 2003 ha fondato Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi). Collabora con i quotidiani «la Repubblica» e «La Stampa» e insegna all’Università di Verona e allo IULM di Milano. Dirige con Maurizio Balsamo la rivista «Frontiere della psicoanalisi». È autore di numerosi libri, tradotti in diverse lingue, tra cui L’uomo senza inconscio (Raffaello Cortina Editore), Il complesso di Telemaco (Feltrinelli) e di una monografia in due volumi su Jacques Lacan (Raffaello Cortina Editore 2012, 2016). Ha pubblicato per Einaudi, tra gli altri, L’ora di lezione, I tabú del mondo, Ritorno a Jean-Paul Sartre. Esistenza, infanzia e desiderio.

 

Guarda e ascolta

video

19 settembre 2012 - Michel Plon e Massimo Recalcati, Manifesto per la psicanalisi

video

20 settembre 2012 - Massimo Recalcati, RItratti del desiderio

video

20 settembre 2012 - Massimo Recalcati, Ritratti del desiderio

video

INAUGURAZIONE UFFICIALE con MASSIMO RECALCATI - Fratellanza

video

Massimo Recalcati

video

Massimo Recalcati

video

MASSIMO RECALCATI - Fratellanza

video

MASSIMO RECALCATI - Il grido di Giobbe

video

pordenonelegge 2015 - “Le mani della madre. Desiderio, fantasmi ed eredità del materno”, Massimo Recalcati

Attendere prego...