Massimo Scorsone

Massimo Scorsone

Massimo Scorsone è consulente editoriale, curatore e traduttore. È stato membro del consiglio scientifico di SuRSUm (Centro Interdipartimentale di Ricerca dell’Università di Torino) e socio della IANLS (International Association for Neo-Latin Studies). Si è occupato di saggistica storica e filosofica e di letteratura poetica medio e neolatina, curando edizioni di autori del Rinascimento e dell’età barocca (senza mai abbandonare del tutto gli interessi per la letteratura greca, classica, medievale e moderna). Dal 2019 cura per la collana Oscar Draghi Mondadori una selezione di classici della letteratura fantastica, con particolare attenzione ai generi weird, neogotico e high fantasy. In ambito moderno e contemporaneo ha curato e tradotto opere di Mary Shelley, Henry D. Thoreau, Charles Dickens, Lewis Carroll, James M. Barrie, Ambrose Bierce, Lord Dunsany, Oscar Wilde, Edward M. Forster, George Orwell, Gertrude Stein, H.P. Lovecraft, Robert W. Chambers, Clark Ashton Smith, Ray Bradbury.

Pierri Marina Nicolazzini Piergiorgio Scorsone Massimo
Letteratura

Spettri di oggi: il ritorno del gotico tra letteratura e immaginario pop

Incontro con Marina Pierri, Piergiorgio Nicolazzini e Massimo Scorsone

Prenota

Attendere prego...