Moreno Baccichet

Moreno Baccichet

Moreno Baccichet è un architetto professionista. È dottore di ricerca in Storia dell’architettura e dell’urbanistica e si occupa di storia del territorio veneto-friulano. Ha insegnato come professore a contratto presso gli atenei di Ferrara, Udine e Iuav Venezia tenendo corsi sulla storia e sulla pianificazione del territorio. Svolge attività professionale anche nei settori della pianificazione ambientale e paesaggistica affrontando anche i temi della progettazione partecipata. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Fortezza FVG. Dalla guerra fredda alle aree militari dismesse, 2015; Archeologia del paesaggio. L’insediamento medievale a Budoia, 2013; Da villaggio agricolo a periferia urbana. La storia insediativa di Torre di Pordenone, 2011; Le Fabbriche Nuove del Sansovino e il Portico della Carità di Palladio: culture e tecniche del restauro nella Venezia del XIX secolo, 2009; Luoghi, paesaggi e confini invisibili. Dentro il paesaggio del Friuli Venezia Giulia, 2008; Difendere e Produrre: luoghi fortificati e insediamento agricolo a Fanna tra Medioevo ed Età Moderna, 2008; Villa Correr a Porcia, 2007; Insediamenti storici e paesaggio in Val Meduna, 2000-2003.
Baccichet Moreno Costantini Enos Furlan Caterina
Arte e architettura

Italo Furlan e Rosazzo: “quell’angolo di terra più degli altri mi sorride”

Incontro con Moreno Baccichet, Enos Costantini e Caterina Furlan

Prenota

Attendere prego...