Paola Bonifacio
Paola Bonifacio, già conservatrice della Pinacoteca Alberto Martini e referente dell’archivio dell’artista, in seguito manager dei Musei Civici di Treviso, è scrittrice e autrice di programmi, sceneggiati e documentari d’arte radiotelevisivi per la Rai del Friuli Venezia Giulia. Si è formata a Udine e si è specializzata in Archeologia e Storia dell’arte all’Università di Siena. Nel 2005, unico membro italiano, ha partecipato all’International Visitor Leadership Program in Art management negli Stati Uniti, promosso dal Dipartimento di Stato americano. Ha esordito nella narrativa con Il delitto Winckelmann. La tragica morte del fondatore dell’archeologia moderna (Metamorfosi, 2014). Con La Divina Commedia illustrata da Alberto Martini (Mondadori Arte, 2008) ha suggellato un significativo progetto di salvaguardia e valorizzazione dell’ampio corpus dantesco dell’artista. Ideatrice di mostre e pubblicazioni di arte moderna e contemporanea, è co-curatrice delle rassegne milanese (Castello Sforzesco) e opitergina (Palazzo Foscolo, Pinacoteca Alberto Martini) apertesi nel 2024 nel settantesimo anniversario della morte di Alberto Martini. È autrice dell’ultima monografia della Collana d’Arte edita dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste dal titolo Miela Reina. La nuova arte a Trieste. Idea e conduce il programma e podcast radiofonico Sentieri dell’arte Da Venezia alla Dalmazia per la Rai del Friuli Venezia Giulia.