Paolo Jus

Paolo Jus

Paolo Jus, musicista e compositore, è nato il 22 Gennaio 1992 e si è diplomato in chitarra jazz e basso elettrico al Conservatorio Tartini di Trieste. Dal 2012 anni è Insegnante di basso, chitarra e musica d'insieme in diverse scuole del Friuli. Dal 2024 è referente per i corsi di musica moderna e musica d'insieme della scuola SiNota cultura e musica. Collabora con vari artisti del Friuli e non tra i quali: Efrem Scacco, Marco d'Orlando, Mosè Andrich, Francesco Bressan, Armando Battiston, Luca Colussi, Rudy Fantin, U.T. Gandhi, Lorena Favot, Riccardo Chiarion, Francesco Vattovaz, Nicoletta Taricani, Eleonora Lana, Aurora Rays, Barbara Munjas, Giorgio Giacobbi, Camilla Collet, Tryphon Evarist. Ha avuto modo di esibirsi a diversi festival: Il Jazz per le terre del Sisma, Gaiajazz, Borghi Swing, Le voci dell’inchiesta, International jazz day a Palmanova, Vinitaly, Valdobbiadene jazz, Head Light fest, Pordenonelegge, More Than Jazz, Le Nuove Rotte del Jazz. Collabora attivamente con Molino Rosenkranz, Saltarello e l'Arlecchino Errante per la realizzazione di musiche per diversi spettacoli delle compagnie. Con la compagnia L'Arlecchino Errante ha composto le musiche di una trasposizione russa de Il Bugiardo di Carlo Goldoni in scena al A.A. Bryantsev Theater for Young People di San Pietroburgo. Nonostante l'amore per il mondo della composizione jazz sperimenta diversi generi e diversi tipi di ensemble, in special modo nei brani scritti per il teatro o per gli spettacoli di teatro/canzone.

Sist Eugenia Jus Paolo Gatto Sebastiano
Poesia

C’era una volta

Con Eugenia Sist (canto), Paolo Jus (basso, chitarra) e Sebastiano Gatto (poeta)

In collaborazione con SiNota Scuola di Musica

Prenota

Attendere prego...