Paolo Parrini

Credits Foto di Stefano Longhi

Paolo Parrini

Paolo Parrini nasce a Vinci il 17 maggio 1964. Fin da piccolo apprezza molto la lettura, all'inizio soprattutto narrativa, per poi appassionarsi alla poesia e provare a scriverne. Dopo il liceo scientifico e la laurea in scienze politiche indirizzo storico alla Facoltà Cesare Alfieri di Firenze, si dedica alla attività imprenditoriale nella azienda familiare, ma non tralascia mai lo studio, la lettura, l'approfondimento di quella parte di sé che sente più vera. Dopo anni di maturazione interiore scrive e pubblica i suoi primi libri. Da segnalare Quando cadranno i giorni (Ladolfi editore 2019), Oltre il buio della notte (La Vita Felice,2019), Un uomo tra gli uomini (Ladolfi editore 2020), Dentro tutte le cose c'è amore (Puntoacapo 2021), Prima della voce (Samuele editore 2021), Il quinto tempo (Samuele editore 2022), Un lunghissimo addio (Pequod 2023). In uscita a breve nella Collana Callisto della Samuele Editore Imparare a dirsi addio (Samuele editore 2025). Tra i riconoscimenti ottenuti: Premio Giovanni Pascoli L'Ora di Barga nel 2019, il quarto posto al Premio Internazionale Città di Latina nel 2019, il quarto posto al premio Letterario Città di Grottammare nel 2020, finalista al Premio Michelangelo Buonarroti di Serravezza nel 2021, sesto posto al Premio Internazionale Città di Latina nel 2021, secondo posto al premio Letterario Giovane Holden di Viareggio, quarto posto al premio Giovanni Pascoli L'ora di Barga 2022, finalista al Premio Internazionale Città di Latina nel 2022 e nel 2023, secondo posto al Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Le Grazie Portovenere nel 2024, finalista al Premio Internazionale Francesco Giampietri nel 2025.

Grassi Amilcare Mario Moroldo Gianni Calabretto Maria Luisa Parrini Paolo Campaner Mina Romanin Sabina Santillo Raffaele Zambon Elisabetta
Poesia

La Collana Callisto di Samuele Editore 

Incontro con Amilcare Mario Grassi, Gianni Moroldo, Maria Luisa Calabretto, Paolo Parrini, Mina Campaner, Sabina Romanin e Raffaele Santillo. Modera Elisabetta Zambon

MASSIMO 29 POSTI

In collaborazione con Brisi Books-Cotidie Legere

Attendere prego...