Paolo Possamai

Paolo Possamai
Paolo Possamai, giornalista e storico, per 33 anni ha realizzato il proprio percorso professionale nel gruppo Espresso e poi Gedi. Ha diretto i quotidiani veneti mattino di Padova, tribuna di Treviso, corriere delle Alpi, La Nuova di Venezia e Mestre, In precedenza Il Piccolo, storico quotidiano di Trieste. Per oltre venti anni è stato una delle principali firme del settimanale economico di La Repubblica (Affari&Finanza) e ha collaborato con La Stampa. Prima degli incarichi da direttore, era stato inviato speciale dell'allora gruppo Espresso. Dall’aprile 2022, dopo le dimissioni da Gedi, si dedica a consulenze strategiche nella comunicazione d’impresa (in particolare gruppo Save e Finint). Collaboratore del canale tv Rai Storia e di Rai Radio 3 per il programma Prima Pagina. Collaboratore dal 2001 al 2016 della Fondazione Nord Est, sotto le direzioni di Ilvo Diamanti e Daniele Marini. Ha tenuto lezioni e corsi alle università Bocconi di Milano e Ca’ Foscari di Venezia, agli atenei di Padova e Trieste, al Cuoa di Vicenza. Fa parte della giuria del Premio Masi Civiltà Veneta. Tra i suoi libri figurano Nettuno e Mercurio. Il volto di Trieste nell’800 tra miti e simboli (Marsilio, 2022), Il Caffè Pedrocchi. La storia, le storie (Il Poligrafo, 2015), Caffè Pedrocchi (Skira, 2000), Guida ai luoghi e ai tesori del Santo (De Luca, 1995), Andrea Palladio e il Monte Santo di Vicenza (De Luca, 1994).