Riccardo Drusi

Riccardo Drusi
Riccardo Drusi professore associato di Letteratura italiana del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Ca' Foscari di Venezia, si occupa di tematiche letterarie comprese fra il Medioevo e l'età contemporanea, con particolare riguardo per la letteratura rinascimentale. Si è interessato del dibattito linguistico cinquecentesco e degli esordi rinascimentali della filologia del volgare, pubblicando monografie sulla lingua cortigiana romana e sulla 'rassettatura' del Decameron del 1573 e di altri testi trecenteschi in volgare nel circuito della cultura fiorentina del tardo Cinquecento. È membro del comitato di redazione di «Studi Petrarcheschi», della «Rivista di Letteratura teatrale» e della redazione della collana Scena arborata, votata alla pubblicazione e allo studio di testi teatrali attinenti al genere pastorale fra Cinque e Seicento. Suoi recenti lavori riguardano le ecloghe dantesche e la presenza delle dottrine giurisprudenziali nell'opera petrarchesca.
Il suo intervento a pordenonelegge sarà su "Dante: musica come scienza e come rappresentazione".