Sveva Graziotto

Credits Francesca Tarolo

Sveva Graziotto

Sveva Graziotto nasce a Treviso il 15 marzo 2000. Dimostra interesse per la scrittura in età molto giovane, e pubblica il suo romanzo d’esordio, La Ragazza che Pesava il Tempo, nel 2017 per Santi Quaranta (Treviso). Nel romanzo l’autrice affronta la tematica della caducità del tempo e l’invito a rincorrere i momenti di temporanea felicità. Nel 2020 pubblica Figlie (Gruppo Albatros, Roma), romanzo che tratta del rapporto madre-figlia messo a rischio da una situazione di violenza domestica e abuso psicologico da parte della figura paterna. Nel 2022 si laurea in Lettere Classiche all’Università Ca' Foscari di Venezia. ImmensaMente, pubblicato nel febbraio 2024 per Ronzani Editore (Vicenza), nella collana VentoVeneto curata da Matteo Righetto, è il suo terzo romanzo: la storia è incentrata sugli effetti della depressione, e l’impatto che il disturbo psicologico crea sui familiari del malato. L’obiettivo preposto da Graziotto con questo romanzo è di permettere a coloro che si trovano in questa condizione di trovare supporto e un senso di comunità nella propria sofferenza. Nonostante si tratti di una tematica scomoda, l'autrice percepisce come un dovere personale parlarne e discuterne il più possibile, con la speranza di fare un piccolo passo verso la de-stigmatizzazione dei disturbi mentali. Ciò avviene in dialogo con studenti in età liceale, ma anche con un pubblico adulto (vedi incontro del 19 settembre 2024 al Circolo Allianz di Trieste, in collaborazione con l’Associazione Familiari sofferenti psichici (A.Fa.So.P.) Noi Insieme OdV.). Nel 2024, Graziotto consegue un Master in Creative Writing alla Dublin City University, dove ha studiato sceneggiatura teatrale e cinematografica in lingua inglese, ambiti a cui si sta approcciando ulteriormente alla prosa.

Graziotto Sveva Pecile Domenico Savi Cristina
Letteratura

Depressione e rinascita spirituale

Incontro con Sveva Graziotto e Domenico Pecile. Presenta Cristina Savi

Prenota

Attendere prego...