Libri da vendere e da comprare

Una piazza piena di libri

In Piazza XX Settembre non mancheranno i libri, le piccole case editrici di qualità e le opere degli scrittori più amati, toccando tutti i generi e anche per i bambini e i ragazzi, soprattutto per chi è curioso, per chi non si stanca mai di leggere il libro giusto, per chi vuole tornare a casa con il souvenir più appropriato.

Al centro di questa speciale mostra-mercato ci saranno TUTTI I LIBRI DI PORDENONELEGGE.

A cura di Il logo di Libreria Coop
Da mercoledì a domenica dalle 10.00 alle 22.00

 

Fuori catalogo

Ci sono libri che vorresti leggere e che non riesci più a trovare, perché la casa editrice che li ha pubblicati non ha più voluto stamparli, o perché non esiste più la casa editrice… Forse hai ancora una possibilità: in Piazza XX Settembre alcuni librai specializzati in diversi settori del modernariato libraio mettono in mostra e vendono i loro titoli migliori.

Gli editori presenti: Ferrari Collezionabili (Reggio Emilia), Studio Bibliografico Olubra (Castel San Giovanni PC), Studio bibliografico di Enza Gottardo (Padova), l libraio (Fagagna UD), Libreria di Frusaglia (Pesaro), Stefanelli Gian Luca (Lerici SP), I libri della domenica (Verona), Martincigh libreria antiquaria (Udine) e Ardengo Studio Bibliografico (Roma). 

A cura di “fuoricatalogo
Da mercoledì a domenica dalle 10.00 alle 22.00

 

BOOKLOOK 2025

Rassegna dedicata all’editoria indipendente nell’ambito delle arti visive, che si terrà al Convento di San Francesco (Piazza della Motta 13) con ospiti editori italiani e designer internazionali. 

A cura di Associazione Obliquo A.P.S.
Venerdì dalle 17.00 alle 23.00

Sabato dalle 10.00 alle 23.00
Domenica dalle 10.30 alle 18.00

 

Palazzo dei libri

Palazzo dei libri, inserito nella prestigiosa cornice di Palazzo Montereale Mantica (Corso Vittorio Emanuele II, 56), è la casa degli editori  del Triveneto. Uno spazio elegante dove poter leggere, comprare, ascoltare autori e autrici e incontrarsi in mondo di libri.

Gli editori presenti

Piano terra:

Bottega Errante (Udine), Editoriale Stampa Triestina (Trieste), Edizioni Biblioteca dell'Immagine (Pordenone), Gaspari Editore (Udine), Kellerman Editore (Vittorio Veneto TV), Qudulibri (Gorizia), Samuele Editore (Fanna PN).

Primo piano:

Amos Edizioni (Scorzè, VE), Alba Edizioni (Meduna di Livenza TV), Ediciclo Editore (Portogruaro, VE), Edizioni Segno (Tavagnacco, UD), Kappa Vu (Udine), L’Orto della Cultura (Pasian di Prato, UD), Piazza Editore (Silea, TV), Vita Activa Edizioni (Trieste), Vita Activa Nuova APS (Trieste),  ZeL Edizioni (Ponzano Veneto, TV).

 

Ricordando Paola Tantulli.

Da mercoledì a domenica dalle 10.00 alle 22.00
Grazie aBCC Pordenonese e Monsile - Gruppo BCC ICCREA

 

La libreria della poesia

Ritorna l’attesissima Libreria della Poesia, realizzata in collaborazione con LibrerieCoop, nella prestigiosa location di Palazzo Gregoris (Corso Vittorio Emanuele II, 44), grazie alla disponibilità di SOMSI di Pordenone. I libri di poesia rimangono solo in alcune librerie, mentre da quasi tutte le altre, dai centri commerciali ai supermercati sono spariti – e pare per sempre -, in questo spazio gli appassionati potranno trovare il meglio delle edizioni in versi disponibili.

A cura di Il logo di Libreria Coop
Palazzo Gregoris
Giovedì dalle 15.00 alle 21.00
Da venerdì a domenica dalle 10.00 alle 22.00

Attendere prego...