Ideale reale. Sulla poesia di Amelia Rosselli
Pordenone | Convento di San Francesco
Incontro con Francesco Brancati. Presenta Roberto Cescon
Quando il padre Carlo Rosselli viene assassinato nel 1940, Amelia ha dieci anni, e questa ferita segnerà una vita indirizzata da una precoce, originale vocazione musicale. E poi l’incontro con la poesia. Il suo pensare la voce come si pensa la musica, immaginare una scrittura che raffiguri le geometrie della pronuncia, condensare le immagini fino all’estrema dissonanza, hanno portato la critica ad accostare Amelia Rosselli alla Neoavanguardia e agli esperimenti iconico-verbali dei decenni Postwar. Ma forse non è così.
(SCUOLE SUPERIORI)