Caro autore, ti scrivo... 2025

Caro autore, ti scrivo... 2025

Se hai tra gli 11 e i 14 anni scegli un libro dei quattro selezionati e invia la tua recensione entro domenica 31 agosto

Approfondisci
Pordenonelegge al Salone del Libro di Torino con la poesia

Pordenonelegge al Salone del Libro di Torino con la poesia

Dal 15 al 19 maggio scopri gli eventi curati da Pordenonelegge

Approfondisci
Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027!

Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027!

Fondazione Pordenonelegge festeggia il prestigioso riconoscimento.

Approfondisci
Leggere la poesia (ad alta voce) 2025

Leggere la poesia (ad alta voce) 2025

Progetto per le Scuole Secondarie di Secondo grado. Manifestazione d'interesse entro il 6 febbraio

Approfondisci
Piccolo Dizionario 2025

Piccolo Dizionario 2025

Progetto per le Scuole Secondarie di primo grado. Scopri come manifestare il tuo interesse al progetto

Approfondisci

I prossimi appuntamenti

Le ultime notizie

Tutte le notizie

I momenti più belli della 25^ edizione del Festival

Pordenonelegge, biblioteca del mondo. Un venticinquesimo compleanno che ha proiettato la Festa dei libri e della libertà - da quest’anno così denominata - nel cuore della attualità internazionale del nostro tempo, attraverso un programma caleidoscopico di eventi e incontri che fanno del rispetto del pensiero plurale un presupposto irrinunciabile. Rivivi le tante emozioni delle 5 giornate di questa 25^ edizione del Festival, che verrà ricordata come un anniversario da incorniciare.
Cartolina

Cartolina

Guarda ora
Mer 18

Mer 18

Guarda ora
Gio 19

Gio 19

Guarda ora
Ven 20

Ven 20

Guarda ora
Sab 21

Sab 21

Guarda ora
Dom 22

Dom 22

Guarda ora

Le foto di pordenonelegge 2024

tuttolanno

Fin dall’inizio abbiamo voluto proporre idee, percorsi ed esperienze durante l’anno, senza limitarci ai giorni del festival. Sono così nate esperienze che vanno dalla scrittura creativa alla conoscenza del territorio, all’approfondimento su temi portanti del presente. Perché la cultura è una pianta che va ogni giorno innaffiata.

La mission della Fondazione

Diffondere la cultura a tutti i livelli e promuovere il territorio per contribuire alla crescita sociale e al benessere di chi qui vive e opera, nonché di chi partecipa agli eventi promossi dalla Fondazione.

Approfondisci

Attendere prego...