I giorni di Vetro
Pordenone | Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Nicoletta Verna. Presentano Odette Copat, Monia Merli, Federica Pivetta e i pordenoneleggebooklovers
È ingenua, ma il suo sguardo sbilenco vede ciò che gli altri ignorano. È vulnerabile, ma resiste alla ferocia del suo tempo. In paese si mormora che Redenta abbia la scarogna e che non arriverà neanche alla festa di San Rocco. Per la festa lei è ancora viva e viene invece ritrovato morto Giacomo Matteotti. È così che comincia davvero il fascismo, e anche la vicenda di Redenta, della sua famiglia, della sua gente. Un mondo di radicale violenza – il Ventennio, la guerra, la prevaricazione maschile – eppure di inesauribile fiducia nell’umano.
In collaborazione con pordenoneleggebooklovers