La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2025
Pordenone | Confindustria Alto Adriatico
Incontro con Rita Bichi e Alessandro Rosina. Presenta Giovanni Mauro Dalla Torre
Il 2025 è l'anno della speranza, una virtù che non conosce età anagrafica, ma appartiene a chi sa guardare al futuro con fiducia e impegno. In un mondo segnato da profonde trasformazioni e incertezze, il Rapporto Giovani 2025, attraverso le ricerche dell'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo, analizza il ruolo delle nuove generazioni nella costruzione del domani, mettendo in luce le loro sfide, aspettative e opportunità. I dati rivelano una generazione consapevole, desiderosa di contribuire al cambiamento, ma troppo spesso ostacolata da barriere economiche e sociali.
In collaborazione con l'Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo