Umanità senza astri
Pordenone | Arena Europa
Incontro con Roberto Trotta. Presenta Stefano Bortolus
Nei secoli l'osservazione e lo studio del firmamento hanno plasmato l'umanità. Che cosa saremmo oggi se fossimo da sempre vissuti in un universo senza stelle? Il cosmologo Roberto Trotta risponde a questa domanda immaginando una controstoria dell'umanità su un pianeta ricoperto da nubi che impediscono la vista della volta celeste. Un percorso che attraversa l'arte e la letteratura, la religione e la fisica, perché è nell'esplorazione dei meandri dell'animo umano che possiamo comprendere quanto in realtà le stelle ci sono vicine.
(SCUOLE SUPERIORI)
In collaborazione con Aladura