Pasolini 11#22 tappa a Sacile con Silvia Salvagnini

“Sui vecchi muri” titola l’appuntamento del progetto "Viers Pordenon e il mont. Pier Paolo Pasolini da Casarsa ai luoghi della giovane poesia italiana” – realizzato da Fondazione Pordenonelegge per italiana.esteri.it e la rete degli Istituti Italiani di Cultura, con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
L’incontro è in programma mercoledì 23 novembre alle 18.00 a Sacile, nel Salone delle Feste di Palazzo Ragazzoni, con la poetessa Silvia Salvagnini, Chiara Mutton, Elena Zanchetta e Gian Mario Villalta.
La periferia, la natura e il paesaggio agreste come segno di rinascita.
Pasolini – che dovette sfollare nella frazione di Versuta a seguito dei bombardamenti su Casarsa – trasformò quella drammatica esperienza in una nuova occasione di vitalità culturale con l'Academiuta di lenga furlana. Allo stesso modo, la poetessa Silvia Salvagnini intravede negli stessi «campi, alberi, erbacce, fossi, case abbandonate, luci con abbagli di montagna» dei «microscopici spazi di possibilità, di resistenza, di ritrovata, assurda, ingiustificata gioia di vivere».
Nel corso dell’incontro, organizzato con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, sarà proiettato anche il breve video realizzato da Fondazione Pordenonelegge.it per il Progetto Pasolini undici#ventidue.
L'ingresso è libero ma è consigliata la prenotazione da lunedì 14 novembre sul sito e specificatamente nell'area riservata cliccando qui (chi è già registrato deve solo accedere, chi non lo è deve registrarsi).
Info [email protected] tel. 0434.1573100.
NOTIZIE CORRELATE
Pasolini 11#22 ultima tappa a Casarsa della Delizia
29 dicembre 2022
Agenzia Culturale La Fondazione PoesiaPasolini 11#22 a San Vito al Tagliamento
29 dicembre 2022
Agenzia Culturale La Fondazione PoesiaIl progetto "Dante - Rilke" in Svizzera
17 novembre 2022
Agenzia Culturale Poesia La FondazioneMilo De Angelis, vincitore Premio Saba Poesia, a Trieste
15 novembre 2022