Edizioni precedenti
- Home
 - Il festival
 - Edizioni precedenti
 
                Tra i libri e i discorsi
Tra i libri e i discorsi attraversati nei mesi di preparazione del programma del festival abbiamo incontrato, rispetto agli anni scorsi, meno formule magiche (per risolvere i problemi della politica, dell’economia, della scuola...) e più narrazioni (di esperienze, di problemi, di soluzioni provvisorie...), meno trovate e più ricerche.
Così come ci è sembrato di poter scorgere, sullo sfondo delle narrazioni e delle ricerche che abbiamo attraversato, la richiesta di maggiori motivazioni personali, di più grande condivisione con gli altri, e la minor attrazione per quel successo che mira a “fare il pieno” di soldi e narcisismo.
Ci sono segnali che sembrano indicare che al proprio lavoro, alla vita della società, alle relazioni interpersonali, si chiede valore, non più soltanto profitto, non più soltanto piacere.
O forse non è così? Forse ci sbagliamo? Forse sono le solite favole di cui sono imbottiti - da sempre - i libri?
Tra i libri e i discorsi si formano traiettorie imprevedibili, trame complesse, nodi difficili da sciogliere. A volte nulla è come sembra. A volte invece il vero si riconosce nel semplice verosimile.
E ogni volta è necessario ascoltare, confrontarsi, scegliere.
Tutto questo, ancora una volta, a pordenonelegge.
I momenti più belli dell'edizione 2016
L'atmosfera della XVII edizione di "pordenonelegge - Festa del libro con gli autori" nelle immagini di Francesco Guazzoni e 4frame.
pordenonelegge 2016 in numeri
            Spot pordenonelegge 2016
            Segnalibro pordenonelegge 2016 - Puntata 6
            Segnalibro pordenonelegge 2016 - Puntata 5
            Segnalibro pordenonelegge 2016 - Puntata 4
            Segnalibro pordenonelegge 2016 - Puntata 3
            Segnalibro pordenonelegge 2016 - Puntata 2
            Segnalibro pordenonelegge 2016 - Puntata 1
            pordenonelegge il territorio: tre fiumi tre tempi
            pordenonelegge il territorio: Primo Carnera, Davide Toffolo
            pordenonelegge il territorio: nel cuore del Friuli - omaggio a Padre David Maria Turoldo e Amedeo Giacomini
            pordenonelegge 2016 - Omaggio “La storia in un romanzo” FriulAdria-Crédit Agricole a Javier Cercas
            pordenonelegge 2016 - Incontro con Guido Crainz. Presenta Marino Sinibaldi
            pordenonelegge 2016 - 18 settembre domenica
            pordenonelegge 2016 - 17 settembre sabato
            pordenonelegge 2016 - 16 settembre venerdì
            pordenonelegge 2016 - 15 settembre giovedì
            pordenonelegge 2016 - 14 settembre mercoledì
            pordenonelegge 2016 - “L'armonia segreta” Incontro con Geraldine Brooks. Presenta Caterina Soffici
            pordenonelegge 2016 - “Cucire la speranza” Incontro con Rosemary Nyirumbe. Presenta Lucia Capuzzi
            pordenonelegge 2016 - “Atlante di un uomo irrequieto” Ransmayr intervistato da Sinibaldi
            pordenonelegge 2016 - "Sulla via del sole e ritorno" con Mauro Corona e Omar Pedrini
            pordenonelegge 2016 - "Non ci sono più le mezze stagioni" Con Luca Mercalli e Banda Osiris
            pordenonelegge 2016 - "More alienation, please! a plea for politely ignoring others" Slavoj Žižek
            pordenonelegge 2016 - "La tigre e l'acrobata" Incontro con Susanna Tamaro.
            pordenonelegge 2016 - "La scrittura e la vita" Inaugurazione ufficiale con Dacia Maraini
            pordenonelegge 2016 - "Il mio mestiere è vivere la vita" incontro con Giulio Rapetti Mogol
            pordenonelegge 2016 - "I segreti di Istanbul" Incontro con Corrado Augias
            pordenonelegge 2016 - "Cosa pensano le ragazze" Incontro con Concita De Gregorio
            pordenonelegge 2016 - "Carnediromanzo" Rave letterario con Natalino Balasso e Massimo Cirri
            pnbooks 2016: sfida del 3 novembre 2016