Pordenonelegge il territorio: Padova tra realtà e romanzo con Romolo Bugaro

Un viaggio per scoprire “Padova, tra realtà e romanzo”, guidati da un cicerone d’eccezione, lo scrittore e avvocato padovano Romolo Bugaro, che ci porterà a scoprire aspetti inediti e poco conosciuti della sua città, e ci farà ritrovare gli elementi di fascino e suggestione che Padova offre ai visitatori grazie ai tanti volti e alle tante anime che, nei secoli, si sono sedimentate nel suo centro storico, in costante evoluzione.
Questa la prima proposta del nuovo ciclo 2025 di Pordenonelegge il territorio, il format ideato e promosso da Fondazione Pordenonelegge.it, per una full immersion di una intera giornata nei centri urbani o in comprensori appartati che custodiscono un’identità e un fascino da svelare o riscoprire. Appuntamento sabato 22 marzo, con partenza alle 8.30 e due ore dopo, nel cuore della città, per fare conoscenza con Romolo Bugaro, autore e giurisperito, una delle penne più sagaci e attente alla società del nordest: la sua scrittura è spesso una impietosa fotografia della buona borghesia che lo abita. Non a caso, l’escursione partirà con una breve passeggiata lungo la “via del lusso” di Padova, che è stata scenario di un fortunato romanzo dello scrittore, Bea vita, dove si esplorano le maglie sociali della città, dai piccoli imprenditori alle famiglie assorbite dal lavoro, ai giovani precarie che scrutano nelle vetrine scarpe e vestiti dai prezzi esorbitanti.
Dopo una sosta a Palazzo Moroni, il percorso includerà anche Prato della Valle, la Basilica di Sant’Antonio e il centro storico, comprendendo il Palazzo della Ragione, il Caffè Pedrocchi, l’Università, Piazza delle Erbe, Piazza della Frutta e il Battistero della Cattedrale affrescato da Giusto de' Menabuoi. Un viaggio attraverso le bellezze architettoniche e artistiche di Padova, sulla scia delle parole di uno scrittore che ne ha saputo cogliere l’anima profonda e complessa.
Prenotazioni disponibili da oggi e fino ad esaurimento, in questo sito attraverso l'area riservata mypnlegge.
Allegati
Torna indietroNOTIZIE CORRELATE