Programma

Scienza, filosofia e storia
Scarica il programma

Filtrato per

Non ci sono eventi con i filtri selezionati. Modifica la tua ricerca.

Incontri con le scuole
Luoghi di Pordenone
Fuoricittà
Fascia oraria
Filtra per autore
Begotti Pier Carlo Gianni Luca Corelli Silvia
Ragazzi Scienza, filosofia e storia Scuole Superiori

Cronache del Friuli occidentale (XIII-XVI secolo)

Incontro con Pier Carlo Begotti e Luca Gianni. Presenta Silvia Corelli

(SCUOLE SUPERIORI)

In collaborazione con Accademia San Marco

Prenota
Gallimberti Luigi Ceschin Flavia Dalle Molle Paola
Scienza, filosofia e storia

Eppure, quel bambino c'è ancora... Moderne dipendenze e prevenzione

Incontro con Luigi Gallimberti. Introduce Flavia Ceschin. Presenta Paola Dalle Molle

In collaborazione con i pediatri di famiglia della Società Italiana di Cure Primarie Pediatriche (SICuPP) della provincia di Pordenone

Prenota
Garrone Daniele Bortolus Stefano
Scienza, filosofia e storia

Il deserto fiorirà come la rosa

Incontro con Daniele Garrone. Presenta Stefano Bortolus

In collaborazione con Aladura

Prenota
Ernè Claudio Novello Mario Vogrig Michela De Maio Simboli Arianna Schifilliti Carmen
Scienza, filosofia e storia

Eredi di una rivoluzione ancora scomoda

Incontro con Claudio Ernè, Mario Novello e Michela Vogrig. Presentano Arianna De Maio Simboli e Carmen Schifilliti

In collaborazione con L’Ippogrifo

Prenota
Berrino Franco Giuga Gabriele
mer 17 set

21:00

Pordenone, Capitol
Scienza, filosofia e storia

Il nemico invisibile

Incontro con Franco Berrino. Presenta Gabriele Giuga

Prenota
Caburlotto Luca Menon Elena Zannini Andrea
Scienza, filosofia e storia

Il Milite Ignoto e il Cimitero degli Eroi di Aquileia

Incontro con Luca Caburlotto ed Elena Menon. Modera Andrea Zannini

POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE

Piffer Tommaso Commessatti Elena
Scienza, filosofia e storia

Sangue sulla Resistenza. Storia dell'eccidio di Porzûs

Incontro con Tommaso Piffer. Presenta Elena Commessatti

Prenota
Baunov Alexander Taddio Luca
Scienza, filosofia e storia

La fine del regime. La caduta di tre dittature europee e il destino della Russia di Putin

Incontro con Alexander Baunov. Presenta Luca Taddio

Prenota
Trotta Roberto Bortolus Stefano
Scienza, filosofia e storia

Il cielo perduto

Incontro con Roberto Trotta. Presenta Stefano Bortolus

In collaborazione con Aladura

Prenota
Giacomini Gabriele Pacini Marco
Scienza, filosofia e storia

«aut-aut» Indagine sul capitalismo digitale

Incontro con Gabriele Giacomini e Marco Pacini

Prenota
Capogreco Carlo Spartaco Longo Anna
Ragazzi Scienza, filosofia e storia Scuole Superiori

I campi di Salò. Internamento ebraico e Shoah in Italia

Incontro con Carlo Spartaco Capogreco. Presenta Anna Longo

(SCUOLE SUPERIORI TRIENNO)

Prenota
Magrini Alessandro
ven 19 set

10:00

Pordenone, Sala ProPordenone
Ragazzi Scienza, filosofia e storia Scuole Superiori

Nel segno di Thot. La meravigliosa avventura dei numeri dall'antichità all'età moderna

Incontro con Alessandro Magrini

(SCUOLE SUPERIORI)

Prenota
Pupo Raoul Zin Piero
Ragazzi Scienza, filosofia e storia Scuole Superiori

Transizioni: guerra, identità, culture. Italianità adriatica. Una storia di frontiera

Incontro con Raoul Pupo. Presenta Piero Zin

(TRIENNIO SCUOLE SUPERIORI)

In collaborazione con l’Università degli Studi di Udine-Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio culturale

Prenota
Fioravanti Antonella Riccardi Antonio
ven 19 set

11:00

Pordenone, Capitol
Ragazzi Scienza, filosofia e storia Scuole Superiori

Viaggio nel mondo invisibile. Microrganismi, salute e cambiamento climatico. Il difficile equilibrio della vita sulla terra

Incontro con Antonella Fioravanti. Presenta Antonio Riccardi

(SCUOLE SUPERIORI)

Prenota
Taddio Luca Ronchi Rocco Lisco Sonia
Ragazzi Scienza, filosofia e storia Scuole Superiori

Mondo e coscienza esistono?

Incontro con Luca Taddio e Rocco Ronchi. Modera Sonia Lisco

(TRIENNIO SCUOLE SUPERIORI)

In collaborazione con il corso di laurea in Filosofia e Trasformazione Digitale dell’Università di Udine

Prenota
Fabbro Sandra Arslan Antonia Pisani Giuliano
Scienza, filosofia e storia

Giusti e genocidi del XX secolo 

Incontro con Sandra FabbroAntonia Arslan e Giuliano Pisani

POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE

De Curtis Mario Garattini Silvio Milia Martina
Scienza, filosofia e storia

La salute dei bambini. Migliorarla si può

Incontro con Mario De Curtis e Silvio Garattini. Presenta Martina Milia

Prenota
Chimicazza Dal Poz Piero
Scienza, filosofia e storia

Molecole che fanno cose

Incontro con Chimicazza. Presenta Piero Dal Poz

Prenota
Fabbro Franco Cantone Damiano Lisco Sonia
Scienza, filosofia e storia

Umani, animali, macchine. Le frontiere del linguaggio

Incontro con Franco Fabbro e Damiano Cantone. Modera Sonia Lisco

In collaborazione con il corso di laurea in Filosofia e Trasformazione Digitale dell’Università di Udine

Prenota
Vallortigara Giorgio Casadei Alberto
Scienza, filosofia e storia

Tra scienza e romanzo

Incontro con Giorgio Vallortigara. Presenta Alberto Casadei
 

Prenota
Crepet Paolo Mosanghini Paolo
ven 19 set

21:00

Pordenone, Teatro Verdi
Scienza, filosofia e storia

Il reato di pensare

Incontro con Paolo Crepet. Presenta Paolo Mosanghini

Prenota
Mondini Marco Pedullà Gabriele Zin Piero
Scienza, filosofia e storia

Dal “ritorno della guerra” alla letteratura della Resistenza

Incontro con Marco Mondini e Gabriele Pedullà. Presenta Piero Zin

In collaborazione con l’Università degli Studi di Udine-Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio culturale

Prenota
Falco Gabriele Bevilacqua Giacinto
Scienza, filosofia e storia

Il bacio di Giuda

Incontro con Gabriele Falco. Presenta Giacinto Bevilacqua

POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE

In collaborazione con Anpi provinciale e Collettivo degli storici del Friuli occidentale

Marzano Michela Pellai Alberto Tamborini Barbara Silvestrini Antonella
Scienza, filosofia e storia

Scintille nel mondo

Incontro con Michela Marzano, Alberto Pellai e Barbara Tamborini. Presenta Antonella Silvestrini

Prenota
Del Soldà Pietro
Ragazzi Scienza, filosofia e storia Scuole Superiori

Amore e libertà

Incontro con Pietro Del Soldà

(TRIENNIO SCUOLE SUPERIORI)

Prenota
Salomoni Antonella Zin Piero
Scienza, filosofia e storia

Transizioni: guerra, identità, culture. Il passato che non passa: la figura di Lenin nello spazio post-sovietico

Incontro con Antonella Salomoni. Presenta Piero Zin

Prenota
Bonato Beatrice Tondo Claudio De Bortoli Massimo
Scienza, filosofia e storia

Pensare il presente. Il Quaderno di “Edizione” 2024

Incontro con Beatrice Bonato e Claudio Tondo. Presenta Massimo De Bortoli

A cura di Società Filosofica Italiana – Sezione FVG APS

Prenota
Andreoli Vittorino
Scienza, filosofia e storia

Ciascun uomo può cambiare. Breviario per riscoprire la nostra civiltà

Lectio di Vittorino Andreoli

Prenota
Menegato Rossella Peduto Sabrina Peruch Katia
Scienza, filosofia e storia

Cronache da una casa chiusa

Incontro con Rossella Menegato. Presentano Sabrina Peduto Katia Peruch 

POSTI LIMITATI SENZA PRENOTAZIONE

Lingiardi Vittorio Zaccuri Alessandro
Scienza, filosofia e storia

Corpo, umano

Incontro con Vittorio Lingiardi. Presenta Alessandro Zaccuri

Prenota
Recalcati Massimo
sab 20 set

21:00

Pordenone, Teatro Verdi
Scienza, filosofia e storia

La luce e l’onda. Cosa significa insegnare? 

Lectio di Massimo Recalcati

In apertura conferimento a Fondazione Pordenonelegge.it del Premio TOTALMENTE FVG di Banca 360 FVG come riconoscimento per il lavoro compiuto in questi anni.

Prenota
Lancini Matteo Bussola Matteo
Scienza, filosofia e storia

Chiamami adulto

Incontro con Matteo Lancini. Presenta Matteo Bussola

In collaborazione con SSD Formazione AsFO – Azienda Sanitaria Friuli Occidentale

Prenota
Pievani Telmo Remuzzi Giuseppe Pitrelli Nico
Scienza, filosofia e storia

Dove comincia l'uomo. Ibridi e migranti: una breve storia dell'avventura umana

Incontro con Telmo Pievani (in collegamento) e Giuseppe Remuzzi. Presenta Nico Pitrelli

Prenota
Bhattacharya Ananyo Olivotto Marco
Scienza, filosofia e storia Intelligenza artificiale

L'uomo venuto dal futuro. La vita visionaria di John Von Neumann

Incontro con Ananyo Bhattacharya. Presenta Marco Olivotto

Prenota
Moro Elisabetta Niola Marino
Scienza, filosofia e storia

Gatti neri e specchi rotti. Perché siamo superstiziosi

Incontro con Elisabetta Moro e Marino Niola

Pasticceria La Bomboniera
Prenota
Sabatini Daniele Micheluz Daniele
Scienza, filosofia e storia

Iubilaeum Nostrum. Il Giubileo dei due Papi

Incontro con Daniele Sabatini. Presenta Daniele Micheluz

Prenota
Melloni Alberto De Zan don Renato
Scienza, filosofia e storia

Il conclave e l'elezione del papa. Una storia dal I al XXI secolo

Incontro con Alberto Melloni. Presenta don Renato De Zan

In collaborazione con la Diocesi di Concordia-Pordenone

Prenota

Attendere prego...